traduttore

domenica 11 agosto 2013

Vellutata di pomodori e carote

Tempo di pomodori! Ecco un'idea originale per smaltire le scorte dei nostri orti e fare un ottimo primo piatto da conservare ed assaporare durante le lunghe serate invernali magari con qualche crostino di pane...
Gli ingredienti sono pochi e semplici e non ci sono dosi precise.Se, come a me,  vi piace più dolce aggiungete più carote.
Ecco gli ingredienti e indicativamente le dosi che potete variare a vostro piacimento:
2 kg di pomodori maturi, 2 cipolle, 2 spichi d'aglio, 5 o 6 carote, olio extra vergine, sale.









Nel mixer frullate le cipolle, l'aglio e le carote e fateli cuocere con poco olio extra v.








sbucciate i pomodori sbollentandoli per pochi minuti e aggiungeteli alle verdure






aggiustate il sale e fate cuocere con il coperchio fino a quando i pomodori saranno dsfatti.
Io non ho aggiunto acqua in quanto i miei pomodori sono succosi. Se vi sembra troppo densa
aggiungetene poca per volta, altrimenti rischiate di fare una minestra.
Quando i pomodori saranno cotti, frullate tutto con il minipimer



.

..un giro d'olio e.. .la vostra vellutata è pronta!



 E' buona sia calda che tiepida e fredda, la potete conservare  congelandola negli appositi sacchetti,
oppure, come ho fatto io, versandola bollente nei barattoli puliti,  facendoli raffreddare capovolti affinché si formi il sottovuoto. 





Nessun commento:

Posta un commento