traduttore

lunedì 17 dicembre 2012

Tiramisù leggero alla crema di ricotta e limone

Questo delicato tiramisù è molto leggero e digeribile e, chi lo ha assaggiato, non credeva fosse fatto con la ricotta!



 Ingredienti : 5 uova freschissime, 500g di ricotta, 150g di zucchero, due limoni bio, una confezione di savoiardi, limoncello o crema di limoncello.

Il procedimento è quello classico del tiramisù...
Montate i tuorli con lo zucchero...




 aggiungete la ricotta...



 le scorze dei limoni con il loro succo...




 ..e gli albumi montati a neve fermissima..



 in un piatto diluite il limoncello con dell'acqua o se avete la crema di limoncello con del latte (come nel mio caso) ed inzuppate i savoiardi



e adesso componiamo il dolce...
uno strato di biscotti, ed uno di crema..



un altro strato di savoiardi e un altro di crema.. livelliamo bene



e guarniamolo con fettine sottilissime di limone...




teniamolo un paio di ore in frigo..



..delicato e profumatissimo!!

Riso selvaggio tonno e limone (piatto freddo)

Io adoro il riso e da quando ho scoperto questa varietà non ne posso più fare a meno! E' un miscuglio di riso Thaibonnet (a chicco lungo) e riso selvatico del canada (chicchi neri e lunghi)..ma questa ricetta veloce, semplice, ottima e con pochissime calorie la potrete fare tranquillamente con il riso che usate normalmente per le vostre insalate. Una volta fatta, dovrà essere messa in frigo per alcune ore, poichè è buonissima se fredda!









Ingredienti :500 g di riso, 2 (meglio 3) scatolette di tonno da 160g, 3 limoni, olio




 Mentre il riso sta lessando, sbriciolate il tonno in una grande ciotola ed aggiungeteci le scorze dei limoni. (solo la parte gialla)





Se non avete la grattugia che vedete nella foto, vi consiglio di tagliare finemente le scorze a julienne. Aggiungete pure il succo..




Scolate il riso e sciacquatelo per raffreddarlo







aggiungetelo agli altri ingredienti




mescolate...un filo d'olio e buon appetito!





sabato 8 dicembre 2012

Crema Catalana senza panna

La Crema Catalana è tra i miei dolci preferiti, ma è anche abbastanza calorica. Ho provato questa versione senza panna, usando il latte scremato e devo dire che è piaciuta a tutti









Ingredienti : 600ml di latte scremato, 5 tuorli, 120g di zucchero, cannella in polvere (o una stecca) la buccia intera di un limone bio, 2 cucchiai di maizena (o fecola di patate) zucchero di canna.






nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero e la fecola




colare il latte e versarlo a filo sopra alle uova montate mescolando il tutto.




Mettere la pentola sul fuoco





 e, sempre rimestando con un mestolo, lasciarla addensare per circa 5 minuti




 versare la crema nelle coppette, con questa dose ne ho fatte 6, e mettetele in frigo per un paio di ore.




Prima di portarle in tavola, cospargetele di zucchero di canna










  se avete il caramellatore con la fiamma (come ho usato io) vanno benissimo delle coppette qualunque altrimenti potrete fare la crosticina mettendole nel forno con la funzione grill per qualche minuto, ma dovrete usare degli stampini da forno.




 proprio buona!







lunedì 3 dicembre 2012

Palle di Neve (Ile Flottante)

Questo buonissimo dessert lo faceva sempre mia mamma quando ero piccola e  ho scoperto che è molto conosciuto in Francia,  con il nome di Ile Flottante.






Ingredienti : 1 litro di latte, 4 uova, 30g di zucchero a velo, 70g di zucchero semolato, 2 cucchiai di farina, una bustina di vanillina, sale.

Per prima cosa mettiamo a bollire il latte in una casseruola larga










a parte, montiamo i quattro albumi a neve fermissima con un pizzico di sale



 aggiungiamo lo zucchero a velo





incorporandolo delicatamente




prendiamo le chiare, un cucchiaio alla volta, arrotondando la forma con un altro cucchiaio






e immergiamole nel latte caldo, scolandole dopo qualche minuto lasciandole sgocciolare in un colapasta.




adesso aggiungiamo ai tuorli lo zucchero e la farina


 mescoliamo


 ed aggiungiamo al composto il latte caldo filtrato



 e facciamo addensare a fuoco moderato, aggiungendo la vanillina o aroma di vaniglia.





quando la crema sarà leggermente addensata spegniamo e lasciamola intiepidire.

Adesso componiamo il dessert:

in un vassoio sistemiamo le "palle di neve"( possiamo fare anche delle porzioni monodose usando una piccola ciotola)





 aggiungiamo la crema tiepida




..fino a coprirle




..metttiamole in frigo per un paio di ore




..pronte per essere servite..
 



delicatissime!

domenica 2 dicembre 2012

Torta tutto cacao (simil-sacher) in 15 minuti!

Questa torta è davvero particolare..bastano infatti solo 15 minuti per portare in tavola qualcosa di speciale! E' un jolly che tiro fuori quando non ho molto tempo da dedicare al dessert ed il risultato è davvero sorprendente.




Ingredienti :

125g di farina, 125g di zucchero, 100g di burro, 2 uova, 30g di cacao in polvere, 4 cucchiai di latte, 2 cucchiai di cognac o rum, un cucchiaino di lievito, marmellata (meglio se di albicocche)


In una ciotola adatta al micro, fare a pezzetti il burro e scioglierlo a 200 watt per 1 o 2 minuti





 aggiungere la farina ed il cucchiaino di lievito


le uova e lo zucchero...




il cacao...


il latte..




il rum



mettere il composto in uno stampo adatto (vetro o ceramica) foderato con carta-forno



infornatela per 5 minuti a 650 watt. Fate la prova stecchino, se non esce asciutto aggiungete ancora un minuto.





eccola cotta



è ottima pure così..ma vi consiglio di divederla in due parti e di spalmarla di marmellata di albicocche



davvero buona!