traduttore

domenica 28 ottobre 2012

Baccalà e patate ..tutto in forno!

Questo è un piatto unico,  tipico delle nostre parti, semplice e veloce ottimo per l'estate in quanto si mangia tiepido o freddo..vi consiglio di prepararlo con anticipo.. Occorreranno: un chilo (ma io ne ho messe di più ) di patate, un bel filetto di baccalà ammollato di circa 600g, 400g di pomodori maturi o pelati, sale, pepe olio extra, mentuccia o basilico, un paio si spicchi d'aglio.

Per prima cosa affettate le patate a rondelle abbastanza spesse, salatele e pepatele e mettetele in una teglia unta d'olio




Fate a pezzetti il baccalà togliendo le eventuali spine e la pelle





aggiungete uno strato di pomodori maturi tagliati a pezzetti oppure dei pelati (io ho usato questi ultimi fatti in casa)






ed inframmezzate con i pezzetti di baccalà




aggiungete un paio di spicchi di aglio a fettine o tritati




 irrorate con un filo di olio ed infornate a 180° gradi per una cinquantina di minuti..fino a che le patate non sono cotte...eventualmente aggiungete un po' d'acqua durante la cottura.





eccolo pronto



..una porzione...

 

 

ottimo e leggero!

Crostata di marmellata con pasta frolla alla ricotta (senza burro)

Questa pasta frolla si realizza senza burro e rimane morbida e friabile...provare per credere!

Ingredienti : 300g di farina, 150g di zucchero, 150g di ricotta, 3 tuorli d'uovo, 2 cucchiaini di lievito in polvere, un pizzico di sale.






Mettete tutti gli ingredienti nel mixer inserendo la lama di plastica (potete anche impastare a mano)




fate andare per pochi secondi fino a che si formeranno delle briciole





che compatterete formando una "palla". Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare una decina di minuti.




 Prendete 2/3 della pasta e stendetela direttamente sulla carta forno infarinando il mattarello




trasferite il tutto nella teglia e spalmate la superficie con la marmellata che più vi piace (questa è di mirtilli)




 con la restante pasta formate le classiche griglie




 che spennellerete con un po' di albume avanzato





 infornate a 180° per una mezz'ora circa






ed ecco il risultato...


ed è molto più leggera  della classica pasta frolla con il burro

Crostata con crema di ricotta, mele e cannella (senza grassi aggiunti!)

Questa crostata è dedicata a tutti coloro che, come me, amano la ricotta: infatti questo ingrediente che è presente sia nella frolla che nel ripieno, la rende particolarmete leggera e gustosa









Ingredienti per la frolla : 300g di farina 150g di zucchero 150g di ricotta 3 tuorli d'uovo 2 cucchiaini di lievito in polvere un pizzico di sale

Ingredienti per il ripieno : 400g di ricotta, 4 cucchiai di zucchero, 2 mele, 3 albumi, cannella in polvere.


Per fare la frolla di ricotta troverete le spiegazioni qui ..basterà mettere tutti gli ingredienti nel mixer (potete impastare anche a mano) inserendo la lama di plastica, fate andare per pochi secondi e compattate le briciole formando una "palla" che farete riposare per 10 minuti.
Trascorso il tempo stendete l'impasto direttamente in un foglio di carta forno




che trasferitete in uno stampo




 a questo punto facciamo la crema. Mettete la ricotta in una ciotola con lo zucchero e la cannella






amalgamate bene il tutto con una forchetta ed aggiungete le mele tagliate a pezzetti
 






..e gli albumi montati a neve






mescolate delicatamente il composto..




 e trasferitelo nella teglia..




 infornate a 170-180° per 45 minuti circa (fate la prova stecchino prima di sfornarla)





eccola cotta






 l'interno...




ve la consiglio!!









sabato 27 ottobre 2012

Torta soffice al cacao e ricotta (senza grassi aggiunti)

Questa è una semplice, veloce ed energetica torta adattissima alla prima colazione, non troppo dolce e calorica.

Ingredienti: 500g di ricotta, 200g di zucchero, 250g di farina 4 uova, 75g di cacao in polvere amaro (una confezione) un bicchierino di rum, mezzo bicchiere di latte, una bustina di lievito.

In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta ...










a parte mescolate la farina, il lievito ed il cacao..




ed unitelo al composto un po' per volta



 aggiungete pure il rum


e diluite con il latte





 continuando a montare bene l'impasto




 versate il tutto in una teglia con carta forno




ed infornare a 170° per 40 minuti (fate comunque la prova stecchino)

eccola cotta...





 



cosparsa di zucchero a velo..



 soffice e profumata



domenica 21 ottobre 2012

Salsa di pomodoro fresco (con la buccia)

Con questa semplicissima salsa ci potete condire la pasta ma è ottima anche per dei crostini sfiziosi..e poi non si devono pelare i pomodori!

Ingredienti per 6 persone : 5 o 6 pomodori freschi, un cipollotto, una carota, sale e olio extra.
Nell'indispensabile mixer mettete i pomodori lavati e tagliati a pezzi





..e gli altri ingredienti










adesso frullate molto bene per un paio di minuti alla massima velocità e versate il composto in una   padella dai bordi alti




 fate cuocere per un quarto d'ora o fino a che il sughetto si sarà addensato.
Aggiungete olio extra vergine e un pizzico di sale
Versateci la pasta scolata e bollente e...buon appetito!




Rustico di ricotta e zucchine

Ecco un'altra idea su come smaltire le zucchine .. spero vi piaccia!
Gli ingredienti per il ripieno : 5 o 6 zucchine, 250g di ricotta, 1 uovo, prezzemolo, aglio
per la sfoglia : 400g di farina 0, mezza bustina di lievito di birra liofilizzato (io ho usato la farina tedesca della Lidl con lievito incluso), acqua q.b. olio extra un cucchiaio.

In una ciotola mettete la farina, acqua e olio ..



 ..impastate e formate una pallina che metterete a riposare..




 nel frattempo, in una padella, tritate finemente uno spicchio d'aglio, fatelo insaporire nell'olio e unite le zucchine a pezzettini



 mentre cuociono, dividete la palla e spianate due dischi







 quando le zucchine saranno cotte, unite al ripieno la ricotta...




 ..l'uovo e il prezzemolo, salando a vs piacere




 io ho aggiunto anche il curry che è una mia passione!




adesso mettete una sfoglia in una teglia unta o con carta forno e, dopo averla riempita di ripieno, ricopritela con l'altro disco



 sigillando bene i bordi


 un filo di olio e in forno a 200° per 40 minuti






 eccolo sfornato...



 e affettato!





E' veramente buono e profumato! Anche freddo!!